©
L'ANTICO, IL DESIGN, IL BELLO
IL RARO, L'UNICO
Conte Biancamano
Nasce con Patrizia, Appassionata d'arte e di antichità che lavora e vive con la bellezza da più di 20 anni. un'attività nata per passione e cresciuta grazie alla collaborazione con professionisti tra cui antiquari, collezionisti,restauratori ed esperti nel settore dell'arte e dell'antiquariato.
Per tutti gli appassionati
d'arte,antiquariato e cose belle, antiche e del '900, CONTE BIANCAMANO si propone come punto di riferimento a Varese città e nelle più importanti fiere del settore, per acquistare e vendere arredi antichi e del 900, dipinti , ceramiche, argenti, vetri, oggetti di arredamento, gioielli, orologi, design del 900 e curiosità d'epoca.
Tutto nel nostro negozio è scelto con amore, quindi speriamo che lo amerai anche tu. Naviga per il nostro sito per vedere alcuni dei nostri articoli oppure vienici a trovare e consentici di rendere unica la tua esperienza .
ACQUISTIAMO
sculture e Dipinti Antichi dell'800 e del '900, Antiquariato orientale, Mobili, oggetti e Illuminazione di Design dal 1940 al 1970, Mobili D'epoca, Bronzi, Argenteria,gioielli, orologi, Lampadari, Arte Moderna e Contemporanea, Intere Eredità.
Il tutto nella massima riservatezza e con pagamento in contanti. si offre competente consulenza per intermediazioni con case d’asta e collezionisti sia in Italia che all’estero.
Sopralluoghi e valutazioni gratuite
scoprite alcune delle nostre proposte
e se volete saperne di più o non trovate quello che cercate, contattateci
design del 900
1-20 di 25 prodotti visualizzati
Bel dipinto su tavola del maestro Amerino Cagnoni (
Milano1823 1953)
raffigurante una scena del mercato in piazza della Rosa e dell'ambrosiana di
Milano firmato e datato 1914. reca al verso alcune scritte. L'opera è dipinta
ad olio su tavola e misura cm 35 x 23 senza cornice.
Amero, Amerigo o Amerino1400 Cagnoni studiò all'Accademia di Brera, sotto
la guida di G. Bertini, per sette anni (1872-1879). Buon disegnatore e
colorista, dipingeva e restaurava molto bene, distinguendosi soprattutto nella
tecnica del pastello. Fu pittore di genere, di paesaggi e di interni, e
soprattutto ritrattista. Uno dei quadri più apprezzati ai suoi tempi fu La figlia di Curzio Pichena (opera
irreperita), soggetto tratto dal romanzo di F. Guerrazzi. Fece molte
esposizioni e vinse vari premi durante la sua carriera.
A Milano sue opere sono conservate nella Galleria d'arte moderna e al Museo di
Milano.
Prezzo su richiesta
contattaci
negozio al 9 di via donizetti - Varese ©