Conte Biancamano

©


€0.00 (In Stock)

Olio su tela 50 x 60 raffigurante un tipico paesaggio con montagne sullo sfondo, magistralmente dipinto con sapiente uso della luce.

Quintogenito figlio del marchese Simone Gaetano

e di Maria Giuseppa

d’Hallot des Hayes , nacque a Torino nel 1816 fu avviato alla carriera militare che abbandonò presto per dedicarsi alla pittura.

All’Accademia di Torino studiò con A. Boucheron, F. Bonsignore, P. Bagetti e P. Righini.


Dopo un primo periodo romantico di suggestione dazegliana, la sua arte si indirizzò maggiormente verso uno stile naturalistico e alla luce dei pittori di Barbizon e di Corot.

Autore di moltissimi disegni orientalisti molto vicini a quelli di Pasini.

Negli ultimi anni la sua attività si ridusse a causa di una malattia agli occhi. Morì a Torino nel 1872

 Prezzo su richiesta






eugenio-balbiano-di-colcavagno eugenio-balbiano-di-colcavagno

©