Conte Biancamano

©


€0.00 (In Stock)

VENDUTO


Magnifica scultura in bronzo di h 66 cm raffigurante un bambino che abbraccia una tartaruga stando in bilico su di un'altra. l'esecuzione di quest' opera fa risaltare la capacità indiscutibile dello scultore, basti notare la grazia nelle forme e nel volto del bambino.
Pezzo unico, Italia - epoca tra il XIX - XX secolo



La tartaruga era un simbolo di fertilità nell'antichità greca e romana e un attributo di Afrodite/Venere.

Il motivo stravagante dei ragazzi giovani o in età infantile in cima alle tartarughe era molto popolare durante il periodo del Rinascimento dell'Impero alla fine del XIX secolo e all'inizio del XX secolo in Europa, soprattutto tra alcuni importanti scultori francesi .
scultura-in-bronzo-bimbo-con-tartarughe scultura-in-bronzo-bimbo-con-tartarughe scultura-in-bronzo-bimbo-con-tartarughe scultura-in-bronzo-bimbo-con-tartarughe scultura-in-bronzo-bimbo-con-tartarughe scultura-in-bronzo-bimbo-con-tartarughe scultura-in-bronzo-bimbo-con-tartarughe scultura-in-bronzo-bimbo-con-tartarughe

©